Il ramo aziendale della produzione dedicato ai film per il confezionamento può contare sulla lunga e consolidata esperienza nel settore di tutto il personale, oltre che sulla preziosa collaborazione di consulenti tecnici d’alto livello.
L’attività si concentra prevalentemente sulla produzione di film barriera, ma grazie al know-how maturato l’azienda può fornire consulenza per lo sviluppo di altri film per il confezionamento industriale.
One Life, attraverso un percorso di ricerca basato su test di laboratorio, campionature e prove operative in contesti reali, persegue da sempre l’obiettivo di ottenere un prodotto capace di garantire le massime prestazioni tecniche. Da alcuni anni, inoltre, l’azienda ha raggiunto un traguardo importante: è riuscita a rendere riciclabili tutti i suoi prodotti barriera, soddisfacendo la crescente richiesta di sostenibilità.
Caratteristiche
In seguito alla richiesta di un produttore leader di macchine per confezionamento, One Life ha avviato uno studio analitico e dettagliato delle caratteristiche degli impianti di compressione in piano di blocchi e materassi in poliuretano e, nel 2018, ha avviato la produzione di un film barriera con specifica destinazione a tale impiego.
L’obiettivo era offrire una soluzione ad alcune criticità che il prodotto allora utilizzato, destinato all’uso per imballo alimentare, non poteva risolvere.
La caratteristica principale del film barriera creato da One Life è che la sua struttura ha una differente disposizione degli strati; grazie a questa diversa struttura, dopo lo svolgimento, il film rimane perfettamente planare e non evidenzia il difetto denominato “Curling”, ovvero l’arricciatura lungo i bordi esterni, caratteristica presente in modo più o meno accentuato negli altri prodotti in commercio.
Da ciò deriva:
- Un incremento dell’affidabilità del processo di saldatura, in quanto un film privo di arricciatura si posizionerà in maniera uniforme sotto le barre saldanti laterali;
- La possibilità di utilizzo di un film di larghezza inferiore, con conseguente riduzione dei costi.

Ricerca e Sostenibilità
Dopo i primi anni di esperienza con strato barriera a base Poliammide, si è avvertita l’esigenza di ottenere un film per confezionamento riciclabile e più sostenibile.
Gli sforzi aziendali si sono quindi indirizzati allo sviluppo di un film che mantenesse o incrementasse le proprie performances di barriera all’ossigeno, ma con nuovi componenti per lo strato barriera, che ne garantissero la riciclabilità.
Dal 2021 One Life ha raggiunto un traguardo considerevole: tutti i prodotti barriera dell’azienda sono ora riciclabili.
Alla luce dell’aumento del costo delle materie prime e di una sempre maggiore richiesta di sostenibilità, attualmente l’azienda si sta concentrando sullo sviluppo di strutture più sottili, senza compromettere le prestazioni necessarie al cliente.

Flessibilità e Customizzazione
Un’importante prerogativa che differenzia One Life dagli altri grandi produttori di film barriera alimentare è la flessibilità, che si esprime nella possibilità di sviluppare, personalizzandolo, il prodotto secondo le necessità del cliente e di pianificare programmi di acquisto che consentano al cliente di gestire le giacenze o le variazioni di prezzo per periodi anche consistenti.
